non ero a conoscenza di questo nuovo sviluppo sull'agenda digitale a San Marino e non mi esprimo sul perchè la proposta sia stata bocciata... Così su due piedi, la mia idea è che essendo stata proposta dall'opposizione, la maggioranza non l'abbia nemmeno presa in considerazione (purtroppo a San Marino maggioranza e opposizione collaborano raramente).
Per quanto riguarda la Vs proposta per web TV in LIS, sarei felice di ospitare un vostro guest post su questo blog, se può farvi piacere. Per dare risalto alla questione, con chiave di lettura del tipo: "da noi non ha funzionato, ma sarebbe un bel segnale se San Marino lo facesse"
Ovviamente è solo un idea - e solo se potrebbe essere utile per voi parlarne su altri canali :)
perchè non create una TV privata a San Marino?? ci sono tanti esempi in Italia da Mediaset a La7, fino a quelli locale/provinciali/regionali come Antenna 9 (Lombardia) o AT6 (Sud Italia) o Antenna Sicilia, eccetera..
Essendo San Marino un mercato molto piccolo (34mila abitanti) è probabile che l'investimento economico non sia poi giustificato da un ritorno adeguato, perché i ricavi pubblicitari non sarebbero sufficienti a coprire i costi.
Per esperienza, possi dire che con TitanPost, i soldi ottenuti con le pubblicità erano quasi inesistenti... Nonostante il buon numero di lettori.
Infatti a San Marino, le uniche testate che vanno avanti sono quelle che ricevono soldi pubblici, sono finanziate dai partiti, o operano anche nel circondario.
Magari una TV Privata sarebbe fattibile se fosse una TV Sammarinese + Regionale Italiana (Emilia-Romagna/Marche).
Oppure una web radio privata potrebbe essere più fattibile, come primo passo. Anche se le radio ormai sono un mercato in declino.
Comunque grazie mille per il contributo e per leggere il mio blog!
in Italia molti partiti politici usano proprio dei mezzi editoriali: blog, giornali, web TV (la novità del futuro), eccetera.. il tutto grazie alla rivoluzione dei "stellati".. che sono auto-finanziate dagli associati (quote tessere) + pubblicità..
A San Marino esiste ancora il finanziamento pubblico ai partiti, che non dico sia sbagliato di per sé... Ma sicuramente è molto (troppo) alto, considerando che sono più di 200€ a testa (pro capite) per ogni legislatura.
Quindi di fondi in tasca per questo tipo di iniziative ne hanno più che a sufficienza 😂
Alla web TV non ci è ancora arrivato nessuno, però potrebbe essere interessante vedere una cosa del genere in futuro...
secondo quest'articolo (http://insider.sm/san-marino-respinge-il-futuro-bocciata-lagenda-digitale-e-resta-il-medioevo-tecnologico/) ciò significa che non volete, in teoria, avere delle Web TV digitali??
mentre da noi in Italia nella comunità sorda avevamo questo progetto della Web TV (http://donionemico777.wordpress.com/2019/03/09/in-arrivo-la-web-tv-accessibile/) dopo un anno fallita per ragioni sconosciuti e misteriosi..
non ero a conoscenza di questo nuovo sviluppo sull'agenda digitale a San Marino e non mi esprimo sul perchè la proposta sia stata bocciata... Così su due piedi, la mia idea è che essendo stata proposta dall'opposizione, la maggioranza non l'abbia nemmeno presa in considerazione (purtroppo a San Marino maggioranza e opposizione collaborano raramente).
Per quanto riguarda la Vs proposta per web TV in LIS, sarei felice di ospitare un vostro guest post su questo blog, se può farvi piacere. Per dare risalto alla questione, con chiave di lettura del tipo: "da noi non ha funzionato, ma sarebbe un bel segnale se San Marino lo facesse"
Ovviamente è solo un idea - e solo se potrebbe essere utile per voi parlarne su altri canali :)
perchè non create una TV privata a San Marino?? ci sono tanti esempi in Italia da Mediaset a La7, fino a quelli locale/provinciali/regionali come Antenna 9 (Lombardia) o AT6 (Sud Italia) o Antenna Sicilia, eccetera..
Essendo San Marino un mercato molto piccolo (34mila abitanti) è probabile che l'investimento economico non sia poi giustificato da un ritorno adeguato, perché i ricavi pubblicitari non sarebbero sufficienti a coprire i costi.
Per esperienza, possi dire che con TitanPost, i soldi ottenuti con le pubblicità erano quasi inesistenti... Nonostante il buon numero di lettori.
Infatti a San Marino, le uniche testate che vanno avanti sono quelle che ricevono soldi pubblici, sono finanziate dai partiti, o operano anche nel circondario.
Magari una TV Privata sarebbe fattibile se fosse una TV Sammarinese + Regionale Italiana (Emilia-Romagna/Marche).
Oppure una web radio privata potrebbe essere più fattibile, come primo passo. Anche se le radio ormai sono un mercato in declino.
Comunque grazie mille per il contributo e per leggere il mio blog!
in Italia molti partiti politici usano proprio dei mezzi editoriali: blog, giornali, web TV (la novità del futuro), eccetera.. il tutto grazie alla rivoluzione dei "stellati".. che sono auto-finanziate dagli associati (quote tessere) + pubblicità..
A San Marino esiste ancora il finanziamento pubblico ai partiti, che non dico sia sbagliato di per sé... Ma sicuramente è molto (troppo) alto, considerando che sono più di 200€ a testa (pro capite) per ogni legislatura.
Quindi di fondi in tasca per questo tipo di iniziative ne hanno più che a sufficienza 😂
Alla web TV non ci è ancora arrivato nessuno, però potrebbe essere interessante vedere una cosa del genere in futuro...
ormai si inizia con il Web TV..
se tu fai il primo passo potrebbe essere interessante!! ;)